Chi acquista un immobile abusivo a sua insaputa può chiedere un risarcimento al Comune. Lo ha affermato la...
Infrastrutture, Corte dei Conti: ‘patrimonio inadeguato e difficoltà a progettare’
Il patrimonio infrastrutturale italiano è inadeguato al suo sistema economico e produttivo. L’Amministrazione non...
‘no al ripristino dell’incentivo del 2% per i pubblici dipendenti’
In riferimento all'incentivo del 2% ai progettisti della P.A. Confedertecnica, Confederazione Sindacale Italiana...
Alberghi diffusi, bando da 16 milioni di euro in Molise
Finanziata la riqualificazione dell’offerta turistico-ricettiva. Domande dal 15 gennaio al 15 marzo 2019...
CONFEDERTECNICA AUGURA BUONA FESTE
CONFEDERTECNICA AUGURA A TUTTI I PROFESSIONISTI DI TRASCORRERE FELICI E SERENE FESTIVITA' 2018-2019
Partite Iva, come cambieranno i requisiti per il regime forfetario
Per le Partite Iva potrebbero cambiare i requisiti per accedere al regime forfetario. Se da una parte si alza a...
CONFEDERTECNICA tutta si stringe affettuosamente a Calogero Lo Castro per la perdita della Sua adorata Mamma.
Criteri ambientali minimi, come valutare la capacità dei progettisti
Dal Ministero dell’Ambiente chiarimenti su miglioramento delle prestazioni del progetto e utilizzo dei materiali...
IL FUTURO DELLE PROFESSIONI TECNICHE IN ITALIA
convegno benevento 10 ottobre 2018 rev10-16
Cassazione: Direttore dei lavori sempre responsabile in caso di opere abusive non contestate.
Il direttore dei lavori ha una posizione di garanzia per il rispetto della normativa urbanistica ed edilizia, per...